Presenzazione Studio Marchesini

PROGETTAZIONE EDILIZIA

a Padova

Il processo di progettazione edilizia è fondamentale sia per la costruzione di un nuovo edificio sia per la ristrutturazione o l’ampliamento di uno esistente. Lo sviluppo di un progetto edile e architettonico permette di pianificare le forme e gli spazi della struttura per dare vita a un’opera che unisce estetica e funzionalità, nel rispetto delle esigenze del committente e delle norme vigenti.  La progettazione edilizia e architettonica considera diversi aspetti riguardanti l’edificio, dal contesto urbanistico agli impianti, dai costi alla realizzazione finale dell’opera. Lo scopo è quello di creare ambienti piacevoli e sicuri da vivere e abitare.

Di cosa ci occupiamo

Seguendo tutte le fasi (dallo studio di fattibilità alla direzione dei lavori) e presentando la documentazione utile, lo Studio Marchesini si occupa di progettazione architettonica, progettazione di interni, ristrutturazione ed ampliamenti con la massima affidabilità e disponibilità.

Perché sia svolta in modo efficace, la progettazione edile richiede l’intervento di un team di professionisti: lo Studio Marchesini offre un servizio completo per la progettazione di edifici residenziali e commerciali, affiancando il cliente passo dopo passo.

Qui troverai tutto ciò che devi sapere su cos’è la progettazione architettonica e quali sono le fasi:

Contattaci per sviluppare il tuo progetto

Cos’è la progettazione architettonica?

La progettazione architettonica è un processo molto complesso che pone sullo stesso piano tre elementi:

  • ricerca scientifica
  • capacità di disegnare nuovi spazi e di ridisegnare nuovi ambienti
  • capacità logica di progettare nel rispetto delle leggi, dell’ambiente e delle esigenze delle persone.

L’attività di progettazione non riguarda solo il disegno. Per eseguire un buon progetto è importante confrontarsi con materie specifiche come la topografia, la geologia e l’ingegneria.

Attraverso lo studio composito delle discipline, è possibile giungere alla definizione di un progetto che tenga presente necessità del cliente, armonia e struttura.

Per realizzare ciò che era stato disegnato e per far sì che il disegno si traduca in atto concreto, è necessario trasferirsi in cantiere. Il direttore dei lavori ha il compito di gestire i rapporti tra committente e impresa verificando che ogni pezzo combaci perfettamente: materiali, finiture e sicurezza degli operai.

Le fasi della progettazione architettonica: come avviene la progettazione edilizia di un edificio

Prima di avviare l’iter progettuale, è necessario organizzare un momento di confronto tra committente e professionista, per individuare i desideri e le esigenze del cliente, valutare le risorse a disposizione e raccogliere tutte le informazioni utili.

A questo punto lo sviluppo di un lavoro completo da parte di uno studio di progettazione edile si articola generalmente in 3 fasi: progetto preliminare, definitivo ed esecutivo.

Progetto preliminare

Nella fase di progettazione preliminare si ha una prima rappresentazione del lavoro che si andrà a sviluppare. Il progetto preliminare è una proposta iniziale che va valutata assieme al committente e che ha l’obiettivo di definire le caratteristiche dell’opera, gli aspetti funzionali e i tratti significativi.

A seconda del tipo di intervento da effettuare, il progetto preliminare prevede la creazione di alcuni documenti, come ad esempio lo studio del contesto attraverso analisi specifiche (es. topografiche, urbanistiche), i disegni e gli elaborati grafici per descrivere l’idea nel dettaglio, le relazioni tecnico-illustrative e l’analisi economica.

Perizia immobiliare e consulenze a Padova
Progetto definitivo - progettazione architettonica

Progetto definitivo

Una volta approvato il progetto preliminare, si passa allo sviluppo di quello definitivo. In questa fase il professionista approfondisce e perfeziona gli elaborati grafici e descrittivi creati in precedenza, con maggior precisione e completezza.

Anche in questa fase si ha la produzione di diversi documenti, che variano in base al lavoro da effettuare. Ad esempio per la realizzazione di un nuovo edificio, serviranno prospetti, sezioni, piante e planimetrie, accanto a relazioni generali e tecniche, calcoli di impianti e strutture, computo metrico estimativo e quadro economico.

Progetto esecutivo

L’ultimo step della progettazione edilizia è quello esecutivo, in cui tutti i particolari architettonici, strutturali e impiantistici vengono definiti in ogni dettaglio. In questa fase si passa anche all’organizzazione della realizzazione vera e propria dell’intervento, attraverso il cronoprogramma dei lavori, il piano operativo di cantiere e quello di approvvigionamento.

Anche in questo caso la documentazione da redigere dipende dal tipo di lavoro da svolgere e dalla complessità del progetto.

Progetto esecutivo - progettazione architettonica

Studio di progettazione architettonica

Quando decidi di costruire una nuova casa o un ufficio, ampliare e ristrutturare spazi già esistenti, è importante incaricare un architetto esperto e competente in grado di guidarti in ogni fase della lavorazione: dal disegno alla realizzazione completa. Lo Studio Marchesini ha maturato anni di esperienza in tema di progettazione edile e può aiutarti a:

  • progettare spazi nuovi
  • ristrutturare e ampliare spazi esistenti
  • portare a termine i lavori con un servizio di direzione lavori competente e preciso.

I nostri professionisti qualificati ascolteranno le tue esigenze e svilupperanno il progetto perfetto per te, occupandosi di tutte le fasi di progettazione e della redazione dei documenti necessari.

Contattaci per ricevere maggiori informazioni

Pratiche catastali

Direzione lavori

Gestione pratiche edilizie Padova

Nuove costruzioni

Visure catastali

Ristrutturazione ed ampliamenti

Segui un collegamento aggiunto manualeSegui un collegamento aggiunto manuale
Segui un collegamento aggiunto manualeSegui un collegamento aggiunto manuale

HAI BISOGNO DI UNA CONSULENZA? 

Prenota un appuntamento!